L’evento, organizzato da PA Social con il supporto di Duca di Salaparuta e patrocinato da Comune di Bagheria, Ordine dei Giornalisti Sicilia, Assostampa Sicilia, si è svolto venerdì 27 giugno 2025, presso la sala Fumagalli – Martorana di Villa Butera del Comune di Bagheria, con un convegno dal titolo “Identità e innovazione digitale: il territorio si racconta tra cultura, enogastronomia e nuove tecnologie”.
Dopo i saluti Istituzionali di Francesco Gurrado, Assessore al Turismo Comune di Bagheria, del Coordinatore di PA Social Sicilia Rosario Gullotta e di Tiziana Martorana, consigliera Ordine dei Giornalisti di Sicilia, si sono susseguiti vari interventi moderati da Marina Mancini, Responsabile ICP (Informazione Comunicazione Partecipazione) del Comune di Bagheria nonché coordinatrice della delegazione siciliana di PA Social e Vice Presidente del GUS.
In particolare, Giusy Chiello, comunicatrice e consigliere comunale con delega alla Comunicazione Comune di Bagheria ha parlato di comunicazione pubblica, turismo e verità per raccontare il territorio senza filtri; Michele Balistreri, giornalista e presidente dell’associazione La Piana d’Oro, ha illustrato alcune buone pratiche di politiche di sviluppo locale e marketing territoriale; Canzio Marcello Orlando, Co-founder e CEO Feedback – Cous Cous Fest ha focalizzato il suo intervento sull’importanza della cultura per produrre economia; Sara La Rosa, giornalista e coordinatrice PA Social Sicilia si è soffermata sulle emozioni come strumento per amministrare un territorio; Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social, ha parlato della nuova figura del social media e digital manager, grande traguardo per l’associazione in occasione del suo decenale.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.