Sab. Apr 26th, 2025

Ue, oggi il verdetto sui conti pubblici dell’Italia. Pronta la procedura d’infrazione

di Adriano Lo Presti Giu 5, 2019

Riflettori accesi sulla Commissione Ue che oggi presenta le raccomandazioni specifiche per i paesi dell’Ue. C’è attesa per il giudizio sul debito dell’Italia e il rischio dell’apertura di una procedura di infrazione. Sulla bocciatura dei conti italiani, infatti, pare non ci siano dubbi e nel documento che verrà inviato al governo italiano ci sarebbe la richiesta di una manovra correttiva di 3-4 miliardi. Già le previsioni economiche di primavera, infatti, (presentate all’inizio di maggio) parlavano di un debito pubblico fuori controllo che nel 2020 schizzerà al 135,2%. A maggio del 2018 Bruxelles aveva chiesto un aggiustamento del saldo strutturale dello 0,3% e invece c’è stato un peggioramento dello 0,1%. Nel 2019 era stato concordato un aggiustamento dello 0,6% e invece c’è stato un peggioramento dello 0,2%. Fonti europee ricordano sul fatto che all’Italia è stata concessa anche un’ulteriore flessibilità per ricostruire il ponte Morandi crollato a Genova. Con un tasso di crescita inesistente e investimenti stagnanti, la fiducia delle istituzioni europee nell’economia italiana è ormai ad un punto di non ritorno.“Alla luce dei dati notificati nel 2018 si conferma che l’Italia non ha fatto sufficienti i progressi per rispettare i criteri del debito nel 2018″: questo nella lettera inviata da Bruxelles al governo italiano la settimana scorsa. –


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere