Sab. Apr 26th, 2025

La Sicilia scommette sui nuovi imprenditori agricoli: 20 milioni di euro per il primo insediamento

di Cristina Ricciardo Lug 16, 2024

Sono 20milioni di euro le somme destinate dalla Regione siciliana nell’ambito dello sviluppo rurale, Piano strategico Pac 2023 – 2027, a sostegno dei nuovi imprenditori agricoli, con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove attività nel settore agricolo, comprese quelle situate nelle isole minori.

La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per attrarre nuovi agricoltori nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali e offrire loro strumenti che favoriscano le fasi iniziali d’insediamento tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali, delle conoscenze. L’intervento mira a fornire opportunità e strumenti per attrarre nuovi imprenditori nel settore agricolo, promuovendo l’attuazione di idee imprenditoriali innovative. Particolare attenzione è rivolta agli approcci produttivi sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale.

Possono beneficiare degli incentivi:

  • Nuovi imprenditori agricoli di età compresa tra 41 e 60 anni;
  • Imprenditori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in Sicilia;
  • Imprese che intendono avviare attività nelle isole minori (per queste è prevista una quota dedicata di 400.000 euro).
  • Cosa finanzia il bando:
  • Acquisizione di terreni, capitali e conoscenze necessarie per l’avvio dell’attività agricola;
  • Sviluppo di un piano aziendale per la crescita dell’impresa.
  • Per partecipare, è necessario presentare:
  • un piano aziendale che delinei lo sviluppo dell’attività agricola. Le fasi iniziali d’insediamento, tra cui l’acquisizione di terreni, capitali e conoscenze, sono particolarmente favorite.
  • Presentare una domanda online attraverso il portale Sian dal 22 luglio al 21 novembre 2024;
  • Redigere un piano aziendale dettagliato che illustri il progetto imprenditoriale.
  • Entità del contributo:
  • 30.000 euro in conto capitale per ogni nuovo insediamento.

Le parole del Presidente Schifani: “Supportiamo la nascita di nuove aziende in agricoltura, che resta un comparto trainante della nostra economia”, ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani. “Il mio governo è quotidianamente impegnato a sostegno del settore, messo in forte difficoltà dagli effetti della persistente siccità; questo bando dimostra la fiducia in un futuro di sviluppo. È una misura che ha significativi risvolti sociali: sosteniamo le iniziative di soggetti non più giovani, ma che abbiano ancora voglia di scommettere su sé stessi e sulla nostra terra, e investiamo negli arcipelaghi siciliani, prevedendo di destinare specificatamente una quota dei finanziamenti ai progetti imprenditoriali che vi saranno realizzati”.

Bando completo sul sito Sviluppo rurale Sicilia: https://svilupporurale.regione.sicilia.it/04/07/2024/intervento-sre02-insediamento-nuovi-agricoltori-bando-modificato-ed-integrato/


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere