Lun. Apr 28th, 2025

Capo d’Orlando, stamattina il benvenduto istituzionale alla delegazione australiana

Ha avuto luogo nella tarda mattinata di oggi, nell’aula consiliare del Comune di Capo d’Orlando, il benvenuto istituzionale dell’amministrazione comunale al sindaco di Fremantle, Hannah Fitzhardinge, e al consigliere Ingrid Van Dorsen, arrivate ieri in Sicilia per omaggiare il centro paladino nell’anno del centenario della sua fondazione. Dopo la visita a Villa Piccolo di Calanovella, la delegazione australiana è stata accolta al palazzo municipale alla presenza di assessori, consiglieri e cittadini.
Un incontro permeato dal legame che unisce da oltre quarant’anni le due città per la devozione alla Madonna di Capo d’Orlando e per le tradizioni mantenute vive in Australia dai parenti degli emigrati orlandini, che non hanno mai dimenticato la loro terra d’origine. Non a caso il primo cittadino Franco Ingrillì ha parlato di un “patto di sangue” che lega più di un semplice gemellaggio. Il sindaco Fitzhardinge, dichiarando di sentirsi “a casa” e leggendo il suo discorso in italiano, ha ricordato le tradizioni siciliane esportate a Fremantle, dove i nomi delle vie fanno spesso riferimento all’Italia in generale e a Capo d’Orlando in particolare.
Discorsi che suggellano l’amicizia reciproca, foto ricordo e scambio di doni hanno caratterizzato l’evento istituzionale di stamattina, che si è concluso di fronte al Comune con il concerto della banda “Città di Capo d’Orlando”.
A seguire, come da programma, la visita al Monte della Madonna e, nel pomeriggio, presso il Teatro allo Scalo, l’incontro con i familiari degli orlandini emigrati a Fremantle, la proiezione di due video: “La Madonnina che unisce due popoli” e “Fremantle”.
Il primo degli “Australian Days” si concluderà con la partita di basket “Orlandina VS Virtus Imola”, presso l’Infodrive Arena.

 


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere