Mer. Lug 16th, 2025

Capo d’Orlando, sarà presente il ministro della Cultura Alessandro Giuli alla decima edizione di “Notturno d’autore”

Torna la rassegna “Notturno d’autore”, arrivata al decimo anno, fiore all’occhiello dell’estate orlandina all’insegna della cultura.
Il tema scelto per gli incontri di quest’anno, tutti previsti per le ore 21:00, è “Linguaggi”, “dai social media alle disuguaglianze, dal potere alle sue zone d’ombra, dai misteri della quotidianità alle verità taciute”, e i nomi, come al solito, sono di grosso calibro.
Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, innanzitutto, che venerdì 25 luglio presenterà il suo ultimo libro, “Antico presente. Viaggio nel sacro vivente”, presso la Terrazza Sestante di Capo d’Orlando Marina. Invitate per l’occasione dall’amministrazione comunale di Capo d’Orlando varie autorità politiche e militari, inclusi i sindaci del comprensorio.
Il giorno prima, 24 luglio, presso il Teatro allo Scalo, l’avvocato Antonio Ingroia, ex magistrato, racconterà storie e retroscena di mafia e antimafia, con il libro “Traditi. Le mie verità sui misteri di Palermo e sulla Magistratura”.
Gli altri incontri si svolgeranno nell’Isola Pedonale, con personalità di spicco come Flavia Trupia, Francesco Bozzi, Marco Varvello, la senatrice Barbara Floridia, Monsignor Vincenzo Paglia, Claudio Pagliara, Ernesto Maria Ruffini, Luciano Armeli Iapichino, Sigfrido Ranucci, Filippo Roma.
Il programma, fanno sapere le organizzatrici, Lucia Franchina e Francesca Pietropaolo, prevede riflessioni e sguardi d’autore, in un dialogo aperto con il pubblico.
“Da dieci anni – dicono – cerchiamo di divulgare cultura e confronto, quindi verità, al di là di ogni colore ideologico”.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere