Ven. Lug 18th, 2025

Capo d’Orlando, 18 Luglio 2025 – L’estate Orlandina tra Afflusso Turistico e Ordine Stradale: Le Dichiarazioni della Comandante Castano

Con l’arrivo di luglio, Capo d’Orlando si conferma una delle mete più ambite della costa tirrenica siciliana, richiamando un numero crescente di visitatori. L’intensificarsi della stagione estiva porta con sé un’inevitabile crescita del traffico e delle presenze, mettendo alla prova la gestione della mobilità e dell’ordine pubblico. In questo contesto, la Comandante della Polizia Municipale di Capo d’Orlando, Dottoressa Maria Castano, ha rilasciato alla nostra testa giornalistica, alcune importanti dichiarazioni in merito all’andamento dell’estate e, in particolare, al comportamento degli utenti della strada e ai controlli messi in atto.

La Comandante Castano ha esordito esprimendo soddisfazione per l’affluenza turistica, sottolineando l’importanza di un’accoglienza calorosa e funzionale. “Capo d’Orlando sta vivendo un’estate eccezionale in termini di presenze,” ha dichiarato. “Siamo felici di accogliere così tanti visitatori che scelgono la nostra città per le loro vacanze. È un segnale positivo per l’economia locale e per l’immagine del nostro territorio.”

Tuttavia, la Dottoressa Castano non ha celato le sfide che l’aumento delle presenze comporta, soprattutto sul fronte della viabilità e del rispetto delle norme del Codice della Strada. Ha evidenziato come, purtroppo, non tutti i comportamenti siano conformi alle regole, portando a un incremento delle sanzioni per infrazioni.

“Con l’intensificarsi del traffico, è fondamentale che tutti, residenti e turisti, osservino scrupolosamente le norme,” ha spiegato la Comandante. “Abbiamo notato, purtroppo, un aumento delle infrazioni, in particolare per quanto riguarda la sosta selvaggia, il mancato rispetto del codice della strada, in alcuni casi, la guida distratta.”

Entrando nel merito del numero di contravvenzioni elevate, la Comandante Castano ha fornito dati significativi, sottolineando che una parte consistente delle multe è stata comminata a turisti.

“Questo non è un dato che ci rende orgogliosi, poiché il nostro obiettivo primario non è sanzionare, ma garantire la sicurezza e la fluidità del traffico per tutti.”

La Comandante ha voluto ribadire l’importanza dell’attività preventiva e informativa. “Il nostro personale è costantemente impegnato in attività di pattugliamento e monitoraggio,” ha affermato. “Prima di procedere con la sanzione, laddove possibile, cerchiamo di richiamare all’attenzione e di fornire indicazioni. Ma quando il comportamento è manifestamente in violazione del Codice della Strada e mette a rischio la sicurezza altrui o intralcia la circolazione, l’intervento repressivo diventa necessario.”

Infine, la Dottoressa Castano ha lanciato un appello alla collaborazione e al senso di responsabilità. “Chiediamo a tutti, in particolare ai nostri ospiti, di prestare la massima attenzione alla segnaletica, di rispettare le aree di sosta designate e di guidare con prudenza,” ha concluso. “La strada è uno spazio condiviso e il rispetto reciproco è la chiave per vivere l’estate a Capo d’Orlando in piena sicurezza e armonia. La Polizia Municipale continuerà il suo lavoro di controllo e prevenzione per assicurare un’estate serena per tutti.”

Le dichiarazioni della Comandante Castano evidenziano l’impegno della Polizia Municipale di Capo d’Orlando nel gestire l’intensa stagione estiva, bilanciando l’accoglienza turistica con la necessità di mantenere l’ordine e la sicurezza sulle strade della cittadina orlandina.

“Nei centri urbani odierni, il sistema dei controlli sulla sicurezza stradale è quasi esclusivamente affidato alla Polizia Municipale. Il loro operato va ben oltre la semplice applicazione delle norme del Codice della Strada. Attraverso un’attenta attività di prevenzione e repressione degli illeciti, la Polizia Municipale mira anche a promuovere una convivenza armoniosa tra tutti gli utenti della strada, l’obiettivo è creare un ambiente in cui il rispetto reciproco e la collaborazione siano la norma, trasformando la in uno spazio condiviso, sicuro e armonioso per tutti, continua la stessa.

Entrando nel merito del numero di contravvenzioni elevate, la Comandante Castano ha fornito dati significativi, sottolineando che una parte consistente delle multe è stata comminata come già scritto, a turisti.

A partire dalla metà di maggio e fino alla data odierna, sono state elevate complessivamente oltre 1000 sanzioni relative al traffico veicolare. Gli operatori della Polizia Municipale hanno contestato circa 500 di tali infrazioni, con particolare riferimento alle aree di intersezioni, strisce pedonali e scivolo che rappresentano un grave pregiudizio e all’incolumità pubblica.

Infine, la Dottoressa Castano ha lanciato un appello alla collaborazione e al senso di responsabilità. “Chiediamo a tutti, in particolare ai nostri ospiti, di prestare la massima attenzione alla segnaletica, di rispettare le aree di sosta designate e di guidare con prudenza,” ha concluso. “La strada è uno spazio condiviso e il rispetto reciproco è la chiave per vivere l’estate a Capo d’Orlando in piena sicurezza e armonia.

La Polizia Municipale continuerà il suo lavoro di controllo e prevenzione per assicurare un’estate serena per tutti.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere