Lun. Set 1st, 2025

Approvato il regolamento della Comunità Energetica a S. Domenica di Vittoria (Me)

Un passo avanti per l’innovazione e la sostenibilità: il comune è tra i primi in Sicilia ad adottare il modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

S. Domenica di Vittoria, 25 agosto 2025 – Lunedì scorso, il Comune di S. Domenica di Vittoria ha compiuto un passo storico, approvando il regolamento per la gestione della sua Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Dopo un anno di lavoro e preparazione, il comune diventa uno dei pionieri in Sicilia, dimostrando un forte impegno verso la transizione energetica e la lotta alla povertà energetica.

La comunità, costituita da 51 utenze tra famiglie, attività commerciali e imprese, ha il Comune come capofila. L’assemblea, convocata dal Sindaco per l’approvazione del regolamento, è stata un’occasione per illustrare i molteplici benefici che la CER porterà. Non si tratta solo di vantaggi economici e ambientali grazie alla condivisione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, ma anche di un importante impatto sociale.

Durante l’incontro, è stato sottolineato come la Comunità Energetica rappresenti un nuovo modello di cittadinanza attiva, dove i partecipanti non sono solo consumatori, ma diventano protagonisti nella gestione efficiente e sostenibile delle risorse del proprio territorio. L’obiettivo è duplice: combattere la povertà energetica e promuovere una gestione locale più consapevole.

All’assemblea ha partecipato anche il presidente del GAL Nebrodi Plus, che ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa del Comune. Ha inoltre ribadito l’attenzione del GAL verso le tematiche della transizione energetica, in linea con le strategie europee. Grazie al PNRR, sono stati stanziati oltre due miliardi di euro per finanziare con contributi a fondo perduto fino al 40% gli impianti di energia rinnovabile all’interno delle comunità energetiche.

L’approvazione di questo regolamento segna l’avvio concreto della CER, proiettando S. Domenica di Vittoria verso un futuro più sostenibile e autonomo dal punto di vista energetico.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere