Sab. Apr 26th, 2025

Messina, stabilizzato il personale impegnato nelle misure di contrasto alla povertà

di Redazione Dic 23, 2022

Su proposta del Sindaco di Messina, la Giunta Municipale con deliberazione n.493 del 21/12/2022, attualmente affissa all’albo pretorio, ha disposto la stabilizzazione del personale impegnato nelle misure di contrasto alla povertà in possesso dei requisiti previsti dall’art.20 del DLgs.n.75/2017 e ss.mm.ii.

Si tratta di personale che sarà assunto per rafforzare il Servizio Sociale Professionale comunale con la duplice finalità di potenziare il sistema dei servizi sociali comunali e, contestualmemte, i servizi e gli interventi necessari al patto per l’inclusione sociale.

La disciplina relativa alla stabilizzazione di personale precario nelle pubblice amministrazioni è attualmente dettata dall’art.20 del D.L. 75/2017, che prevede la facoltà fino al 31/12/2023 per le amministrazioni, di procedere alla stabilizzazione, per il personale che abbia maturato al 31/12/2022, alle dipendenze dell’amministrazione che procede all’assunzione, almeno tre anni di servizio a tempo determinato, anche non consecutivi, negli ultimi otto anni.

Si tratta di assunzioni interamente finanziate con fondi ministeriali, che potranno essere fatte anche a seguito del parere favorevole espresso dalla COSFEL, acquisito al protocollo del Comune di Messina  al n.326788 del 14/12/2022.

Questi nuovi assunti, avranno sotto l’albero di Natale, un gradito regalo ricevuto dalla Giunta Muncipale di Messina e quindi 1 psicologo, 3 educatori professionali e 17 assistenti sociali attualmente in servizio a tempo determinato al Comune di Messina, firmeranno il contratto all’assunzione a tempo indeterminato giorno 28/12/2022, sotto la supervisione della Direzione Generale -Servizio Gestione giuridica del Personale – diretto dalla Segretaria Generale dell’Ente, dott.ssa Rossanna Carrubba.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere