Mar. Mag 13th, 2025

14^ Mezza Maratona Città di Capo d’Orlando domenica 18 Maggio 2025

L’associazione “Sportiva Dilettantistica Podistica Capo d’Orlando” con il patrocinio del Comune di
Capo d’Orlando (ME), organizza una manifestazione di corsa su strada, sulla distanza di Km
21,097, denominata 14^ Mezza Maratona Città di Capo D’Orlando”.
La mezza maratona, inserita nel Calendario Nazionale FIDAL livello Bronze, si disputerà a Capo
d’Orlando (ME), domenica 18 maggio 2025, con partenza alle ore 9:30 nei pressi del complesso
sportivo Pala Valenti, sito sul Lungomare Andrea Doria.
All’interno della manifestazione sarà disputata anche la 9^ #RunForPassion sulla distanza di
10,5km, gara inserita in Calendario Regionale FIDAL.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sulla base di quanto previsto dalla FIDAL relativamente all’organizzazione delle Manifestazioni,
possono partecipare tutti gli atleti, italiani e stranieri, che abbiano 18 anni di età(millesimo di età)
(20 per i tesserati run card) alla data del 31/12/2025 e che appartengano ad una delle seguenti
categorie:
· Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL
· Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a
competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è
comunque subordinata:
· Alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per
l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in
originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna
manifestazione.
Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono
essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
· Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di
Runcard-EPS;
La partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”:
· Alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica
leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e
conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese,
ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
NON E’ AMMESSA LA PARTECIPAZIONE CON IL SOLO CERTIFICATO MEDICO
AGONISTICO.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18
anni in poi in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA.
All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare:
· l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA.
· L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del
ritiro del pettorale.
Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a
competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi;
La partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”:
· alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per
l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in
originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna
manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso
nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla
normativa italiana.
CATEGORIE DI APPARTENENZA
Gli atleti verranno iscritti nelle rispettive categorie secondo i regolamenti FIDAL.
Gli atleti delle categorie junior e promesse M/F saranno accorpati in una unica categoria assoluti
ASSF e ASSM
QUOTE E SCADENZA ISCRIZIONE
· Le iscrizioni potranno pervenire dal giorno 01/04/2025 al 13/05/2025 e la quota è di euro
22,00.
Non saranno ammesse iscrizioni oltre la mezzanotte del giorno 13/05/2025.
La maglia di partecipazione verrà garantita esclusivamente ai primi 300 iscritti, oltre tale soglia non
sarà garantita.
E’ opportuno indicare la taglia della maglia al momento dell’iscrizione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno pervenire:
· tramite e-mail a firma del presidente di società all’indirizzo di posta elettronica:
caltanissetta@evodata.it– indicando in modo chiaro e leggibile cognome, nome, categoria,
anno di nascita, misura maglia tecnica, numero di tessera di ogni partecipante, nonché il
relativo bonifico bancario eseguibile tramite il CC bancario UniCredit Banca filiale di Capo
d’Orlando, intestato alla ‘A.S.D. Podistica Capo d’Orlando – IBAN: IT
08R0200882101000104178562.
· Si può pagare con bonifico intestato alla società, inviando la ricevuta per e-mail, oppure su
endu con carta di credito, bonifico bancario, bonifico diretto e satispay.
· in alternativa online tramite ENDU, utilizzando il seguente link: https://api.endu.net/r/i/93375
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione, del numero della tessera Fidal
o del certificato medico per attività agonistica (quest’ultimo solo per i tesserati RUNCARD).
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE:
· Assistenza medica con servizio di ambulanze dotate di defibrillatore;
· Pettorale di gara;
· Servizio di cronometraggio;
· Ristori lungo il percorso;
· Servizio di ristoro all’arrivo;
· Servizi igienici;
· Maglia tecnica per i primi 300 iscritti;
· Pacco gara e Medaglia ;
· Diploma scaricabile dal sito www.endu.it

PERCORSO DI GARA:
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo, all’interno del circuito cittadino,
interamente chiuso al traffico, da ripetere 4 volte per la Mezza Maratona.Percorso:
· Partenza/Arrivo Lungomare A. Doria (Palavalenti) – Via Roma – Via Vittorio Veneto – Via
Libertà – Lungomare A. Doria – Lungomare Ligabue – Lungomare Andrea Doria
(Palavalenti).
Il percorso della gara è omologato dalla FIDAL e, pertanto, i risultati degli atleti giunti all’arrivo
saranno inseriti nelle classifiche ufficiali della Federazione e visibili sul dito internet della FIDAL.
La manifestazione è inserita nel calendario delle manifestazioni sportive nazionali.
Il tracciato sarà vigilato dalla Polizia Municipale e Provinciale e dalla Protezione Civile.
Il tempo limite è fissato in 3 ore.
PARTENZA
La partenza è prevista alle ore 09.30 per tutte le categorie dal lungomare Andrea Doria in
prossimità al “Palavalenti” e avverrà secondo le eventuali disposizioni in vigore in materia ANTI-
COIVD che verranno rese note nei giorni antecedenti alla manifestazione.
PREMIAZIONI
La cerimonia di premiazione avrà luogo il prima possibile al termine della gara, compatibilmente
con i tempi tecnici necessari per l’elaborazione delle classifiche ufficiali.
Saranno premiati: il primo uomo e la prima donna giunti al traguardo, i primi tre classificati
M/F delle categorie del programma tecnico mentre le categorie junior M/F e promesse
saranno accorpate in una unica categoria ASSM/F.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere