Terzo appuntamento della rassegna “Notturno d’autore”, domani 18 luglio alle 21.00 nell’isola pedonale di Capo d’Orlando, con Claudio Pagliara, direttore dell’Istituto di cultura italiana di New York, per decenni corrispondente Rai in Europa, Asia e Medio Oriente.
Il giornalista presenterà il suo nuovo libro, “L’imperatore – Donald Trump, l’alba di una nuova era”, che analizza la nuova era trumpiana e le sue conseguenze suoi nuovi equilibri mondiali.
“Viviamo nel più drammatico periodo dal dopoguerra in avanti – ha detto Pagliara – Siamo sull’orlo di un precipizio con la minaccia incombente di una Terza Guerra Mondiale. Donald Trump è espressione di questo mondo e sta cercando di evitare l’ultimo passo verso il baratro. Nel mio libro ho cercato di dare una chiave di lettura ai lettori disorientati dal continuo bombardamento di notizie. C’è una direzione di marcia che va compresa”.
Chi è davero Trump, un folle, come dicono alcuni, o un grande stratega, come affermano i suoi sostenitori?
Il saggio di Pagliara vuole essere “un libro-bussola” che spiega in profondità il significato di slogan e affermazioni spesso fraintesi dal grande pubblico, “per comprendere come il presidente americano intenda usare l’enorme potere accumulato in un contesto geopolitico segnato da conflitti crescenti e dalla rivalità strategica tra USA e Cina, con l’Europa a rischio di fare la fine del vaso di coccio”.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.