Lun. Mag 19th, 2025

Banca del Germoplasma Vegetale di Ucria – Il meraviglioso mondo delle api

di Redazione Mag 19, 2025 #ucria #worldbeeday

Il World Bee Day è la giornata mondiale dell’ape, che si celebra il 20 maggio di ogni anno. Tale evento internazionale è stato proposto alle Nazioni Unite nel 2017 dalla Repubblica Slovena con il sostegno di Apimondia (Federazione internazionale delle associazioni di apicoltori). In tutto il mondo, ogni 20 maggio viene attirata l’attenzione delle persone sul ruolo essenziale svolto dalle api e dagli altri impollinatori. Curiosità: la data del 20 maggio è stata scelta in quanto è il giorno di nascita di Anton Janša, pioniere dell’apicoltura moderna. Janša proveniva da una famiglia di apicoltori della Slovenia, nazione in cui l’apicoltura è un’importante attività agricola con una tradizione millenaria.

Le api, come noto, giocano un ruolo biologico fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile e per lenire la fame nel Mondo. In particolare, esse ed gli altri insetti impollinatori contribuiscono alle produzioni agroalimentari, considerato che quasi tre quarti delle specie di colture agrarie mondiali dipendono, almeno in parte, dalla loro attività. Inoltre, gli impollinatori contribuiscono anche a conservare la biodiversità degli ecosistemi e a sostenere l’attività agricola. Il preoccupante calo del numero di impollinatori, causato in gran parte da pratiche agricole intensive, da cambiamenti nell’uso del suolo, dall’uso dilettantesco ed empirico di presidi fitosanitari e da eventi climatici estremi che si riverberano negativamente sulla fenologia delle piante, sta mettendo a dura prova la stabilità degli habitat naturali e degli agroecosistemi.

La Banca del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi e l’Ente Parco dei Nebrodi molto sensibili alla tematica delle api e degli altri impollinatori, promuovono il 20 maggio di ogni anno, assieme ai Rangers International, al Comune di Ucria, alle Istituzioni scolastiche e alle associazioni ambientaliste, la “Giornata Mondiale delle Api”. Iniziativa aperta a tutti ed, in particolare, agli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per sensibilizzare alla comprensione del ruolo sugli habitat naturali e sugli agroecosistemi svolto dagli impollinatori.

Visitando la Banca del Germoplasma ed il “Giardino dei Semplici” di Ucria gli studenti e gli altri interessati avranno modo di incontrare e conoscere da vicino le piante mellifere, e non solo, presenti nel giardino botanico stesso e, allo stesso tempo, di degustare e apprezzare il miele prodotto dalle api. L’evento è inserito nel programma delle attività della “Settimana Europea dei Parchi”.
L’appuntamento è per domani, martedì 20 maggio, dalle ore 9,30 a seguire ad Ucria, contrada Pirato, presso la Banca del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi.

Per informazioni contattare il Direttore della Banca del Germoplasma, Ignazio Digangi, cell.: +39 3288812925, bancadelgermoplasma@parcodeinebrodi.it.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere