Annunci

 

Si terrà venerdì 26 maggio 2023, presso l’Aula Consiliare del Comune di Capo d’Orlando, il seminario formativo dal titolo “Il Nuovo Codice degli Appalti”, organizzato, in collaborazione conAnci Sicilia, dal GAL Nebrodi Plus, nell’ambito della sua attività istituzionale di animazione territoriale relativa alla Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo e al Piano di Azione Locale“Sistema Nebrodi 2014/2020”.I lavori, che avranno inizio alle ore 9:30 per concludersi alle ore 13:30, saranno aperti dai salutiistituzionali del Presidente del GAL Nebrodi Plus, Francesco Calanna, del Sindaco del Comune diCapo d’Orlando, Franco Ingrillì, e del Presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta, e saranno chiusidall’intervento della Senatrice della Repubblica Tilde Minasi, membro della 8° Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) e relatrice della normativa. Nel corso del seminario, i relatori, il prof. avv. Antonio Saitta e l’avv. Alessandro Rizzo, affronteranno i temi centrali del Nuovo Codice degli Appalti, come dettagliato nel seguenteprogramma:1) Il D.Lgs. n. 36/2023: quadro di sintesi delle principali differenze con il D.Lgs. n. 50/20162) La disciplina transitoria3) Le disposizioni attuative e di dettaglio nel nuovo codice: gli allegati4) I nuovi principi fondamentali del settore dei contratti pubblici: risultato, fiducia e accesso almercato5) Gli altri principi generali6) Il Responsabile Unico del Progetto: mansioni e compiti7) Le fasi di affidamento e la stipulazione del contratto8) La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti9) Le novità in materia di programmazione e progettazione10) La disciplina dei contratti al di sotto delle soglie comunitarie11) La revisione prezzi12) Le principali novità nei contratti sopra soglia13)Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti14) Le novità inerenti alla fase

SCUOLA, DALL’EUROPA AI PIANETI: MURALES ISPIRATO ALPLANETARIO DI ZAFFERANA ETNEA REALIZZATO DAGLI STUDENTIDELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTA TERESA DI RIVA L’opera rientra nelle attività del Progetto ‘Giovani cittadini europei,’ promosso dall’Associazione Ulisse con il contributo del Dipartimento della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un dipinto che rimarrà nel tempo, visibile anche alle generazioni future che frequenteranno la scuola.

SANTA TERESA DI RIVA (MESSINA), 22 MAG – Sotto, la scritta per ricordare ilprogetto, ‘Giovani cittadini europei’, promosso dall’Associazione Ulisse…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com