Sab. Apr 26th, 2025

Un Patto per la lettura per “Naso città che legge”

di Adriano Lo Presti Mar 1, 2022



“Naso città che legge”. Con l’approvazione della delibera di giunta (n° 40 del 25.02.2022), è ufficialmente partita la candidatura del comune nebroideo, all’iniziativa proposta da “Il Centro per il libro e la lettura”, Istituto autonomo del Ministero della Cultura che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore. “Dalla lettura nascono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità – ha affermato l’assessore Rosita Ferrarotto – anche la nostra città intende quindi riconoscere e sostenere, la crescita socio-culturale, attraverso la diffusione della lettura come valore identificativo e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva”. La qualifica di “Città che legge”, prevede l’impegno dell’Amministrazione Comunale a redigere e sottoscrivere il “Patto per la Lettura”, ovvero uno strumento che propone la promozione del libro e della lettura. “Un’opportunità da non perdere per un comune come Naso che patrocina costantemente iniziative in favore della lettura – dichiara il sindaco Gaetano Nanì – inoltre,  non dimentichiamo che nella biblioteca comunale “Carlo Incudine”, oltre a migliaia di opere, è presente la prestigiosa ed aggiornata Sezione Giuridica Giuffrè: unicità da preservare e valorizzare”. Al “Patto” possono aderire: istituti scolastici, associazioni culturali ed ETS, biblioteche, librerie e case editrici, parrocchie, istituti bancari, fondazioni, operatori economici, altri enti pubblici e privati, ma anche gruppi informali che si riconoscono nelle finalità dell’accordo. La manifestazione di interesse dovrà avvenire entro e non oltre, il 20 marzo 2022.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere